Shopping a Monaco, le strade per noi donne
Care donne, ben arrivate a Monaco. Se siete in compagnia di amiche o trovate un attimo per girare da sole, salvatevi quest’articolo sullo smartphone o segnatevi i nomi delle strade di cui parleremo, perché si riveleranno davvero utili. Magari non tanto per il vostro portafoglio o per quello di vostro marito, ma è anche il caso di dire che quando si va in vacanza è quasi d’obbligo portarsi a casa un souvenir, no?
I ♥ shopping a Monaco
Innazitutto dovete sapere che lo shopping a Monaco può essere considerato a tutti gli effetti una delle attrazioni della città, visto che stiamo parlando di una delle città più care della Germania, con un’alta qualità della vita. Questo anche per via del fatto che il centro è super attrezzato per lo shopping, e anche chi non ama spendere soldi in abbigliamento e accessori, verrà tentato dalle vetrine magnetiche che popolano le vie. Tra edifici monumentali che risplendono della bellezza che il tempo ha conferito loro, e il classico andirivieni della folla dei turisti, infatti, si nascondono negozi, negozietti, boutique e grandi magazzini. Il paradiso per noi donne, insomma!
Una sbirciatina è quasi d’obbligo, giusto per vedere come si vestono in Baviera, quali tendenze spopolano da H&M, quali gioielli sono scontati da Swarovski e come le grandi firme del lusso internazionale brilluccicano nelle vetrine curate con classe.
Le vie principali in cui poter sfogare la nostra cleptomania sono essenzialmente tre: Maximillianstraße, Theatinerstraße e Kaufingerstraße, nel cuore di Monaco.
1. Maximillianstraße
Maximillianstraße è considerata una della vie più chic non solo della Germania, ma di tutta l’Europa. Qui sono disseminati negozi e boutique delle più grandi firme internazionali, tra cui Gucci, Dior e Prada. Non è sicuramente una via di shopping turistico, ma è comunque bella da vedere. Un po’ come via Monte Napoleone a Milano, in cui i lussi del cuore, ogni tanto, vanno assecondati.
2. Theatinerstraße
Theatinerstraße è conosciuta per il famoso centro commerciale, il Fünf Höfe che con i suoi cinque piani offre una moltitudine di articoli di vario genere a prezzi forse ancora un po’ esosi. Ma è come Macy’s a New York: un peccato non entrare a fare un giro!
3. Kaufingerstraße
Kaufigerstraße, fondata nel 1239, vanta di essere una delle strade più vecchie di Monaco. Oltre ad essere conosciuta per la essere la via più popolare per lo shopping, insieme a Neuhauserstraße, è un nome familiare ai turisti perché ad ovest confina con la Marienplatz, la piazza in cui si celebra l’Oktoberfest, la mitica Festa della Birra. Se ci andate durante il periodo della festa, dopo un Prosit!, concedetevi il lusso di una piccola follia e visitate uno dei negozi.
Un centro cittadino insomma votato alla bellezza e alla moda, dove tutto richiama un senso del gusto sviluppato e un’atmosfera chic ed elegante.
Shopping a Monaco: non solo in centro
1. Glockenbachviertel
Oltre al centro, visitate anche il famoso quartiere trendy Glockenbachviertel (la cui traduzione letterale sarebbe il quartiere del ruscello scintillante). I locali che trovate qui hanno un carattere un po’ particolare, un misto tra il ricercato, e l’estroverso. Sono quelli “dandy”, in cui spesso vengono organizzati ritrovi e serate per omosessuali.
Vi consiglio di andare assolutamente al SAXS , in Hans-Sachs Strasse 5: si tratta di un locale posto all’ultimo piano di un alto palazzo, che offre 160 posti a sedere su un’immensa terrazza con vista panoramica. Decisamente imperdibile. Per una serata a Monaco diversa dal solito, frequentando un localino diverso da tutti quelli turistici.
2. Schwabing
Se invece preferite lo stile più intellettuale e casereccio, il quartiere che fa per voi è lo Schwabing. Un tempo era appunto il luogo preferito degli intellettuali e degli artisti dimenticati e lasciati ai margini della società.Dietro i palazzi di Kaiserstraße, Ainmillerstraße e Franz Joseph Straße avete l’imbarazzo della scelta di negozi vintage, librerie di seconda mano e boutique eccentriche.
Non dimenticate poi l’appuntamento settimanale del mercato su Elizabethplatz, dovete potete trovare i prodotti gastronomici tipici della zona.
3. Maxvorstadt
Quartiere più vicino invece alle esigenze dei poveri studenti squattrinati è Maxvorstadt. Se siete studentesse, è il posto che fa per voi. Si trova in una posizione strategica, tra le tre gallerie d’arte della città, la Pinakotheken e l’università Ludwig-Maximillian, la più prestigiosa di Monaco. Qui i locali puntano ad un target con un budget ristretto, per di più lo studente medio che cerca la birra a basso costo.
In conclusione
Lo shopping a Monaco è davvero a 360°, e non dovete stupirvi se il lussuoso accompagna lo spartano, se la moda all’ultimo grido accompagna il vintage più decadente, se gli Swarovski accompagnano libri di seconda mano a pochi euro. Tutto questo crea quell’atmosfera cittadina tanto varia e intrigante da diventare il cuore stesso dell’intera zona. Provare per credere.
Giornalista, blogger e autrice con la passione per il cinema, la lettura e i viaggi. Pubblica articoli dal 2010, da quando ha iniziato a scrivere per giornali e blog italiani e americani, con cui continua a collaborare. Autrice di un libro per il sociale, sta per esordire come travel blogger con il suo primo ebook dedicato interamente a consigli, recensioni e confidenze sui viaggi.