Oktoberfest 2019 le prime novità
L’Oktoberfest 2019 sarà l’edizione 186, e sebbene non sia ancora iniziata quella del 2018, sono già state rese note alcune informazioni sul prossimo anno.
Oktoberfest 2019: date
Ecco le date del 2019, da segnare subito sul calendario: da sabato 21 settembre a domenica 6 ottobre. Ovviamente sempre al Theresienwiese, il parco che ospita anche la festa della birra di primavera, la Frühlingsfest.
Oktoberfest 2019: programma
Per quanto riguarda i momenti salienti della kermesse, al momento le uniche informazioni ufficiali sono le seguenti, legate ai momenti “top”:
SABATO 21 SETTEMBRE:
-
inaugurazione dell’Oktoberfest, con la tradizionale sfilata dei carri dei birrifici (ore 9);
-
“O’ zapft is!”: spillatura da parte del sindaco del primo boccale, gridando in tedesco la famosa frase che dà in.izio alla festa (ore 12).
DOMENICA 22 SETTEMBRE:
-
seconda sfilata per il centro cittadino, confermata anche in caso di pioggia.
SABATO 29 SETTEMBRE:
-
concerto dell’Oktoberfest: in quasi tutti i capannoni si suonerà e si ballerà sulle note più famose che in questi anni hanno fatto la storia della musica dell’evento della birra più famoso al mondo (ore 11).
DOMENICA 6 OTTOBRE:
-
saluto davanti alla statua della Baviera: in conclusione della kermesse, tutti si ritrovano in questo particolare punto del parco per brindare in bellezza all’edizione che sta per concludersi, e per darsi appuntamento all’anno seguente.
Oktoberfest 2019: come raggiungere il Theresienwiese
Per raggiungere il parco è possibile prendere diverse linee della metro: la U4 o U5 fino alla fermata Theresienwiese, o la U3 o U6, fino a Goetheplatz.
Oktoberfest 2019: orari
Gli orari di apertura delle tende, proprio come durante le edizioni precedenti, saranno i seguenti:
TENDONI:
lunedì-venerdì: 10-22.30
sabato, domenica e festivi: 9-22.30
GIOSTRE:
lunedì-giovedì: 10-23.30
venerdì e sabato: 10-24.00
domenica: 10-23.30
BANCARELLE:
lunedì-giovedì: 10-23.30
venerdì e sabato: 9-24.00
domenica: 9-23.30
Oktoberfest 2019: costi
L’Oktoberfest è da sempre un evento ad ingresso gratuito, quindi non c’è alcun biglietto da pagare. Diffidare da chi dice il contrario: sono a pagamento solo le consumazioni e le corse sulle giostre.
Come per le edizioni precedenti, sarà possibile pagare le consumazioni all’interno del Theresienwiese solo in contanti. Il parco è attrezzato con numerosi sportelli ATM per prelevare, e in nessun capannone, così come presso nessuno stand o attrazione, sarà possibile usare la carta di credito.
Oktoberfest 2019: prezzi della birra
Nonostante non siano ancora stari resi noti i prezzi della birra per il 2019, al momento possiamo constatare che, tra un’edizione e l’altra, c’è sempre, in quasi tutti i capannoni, un lieve aumento del prezzo del boccale da un litro. Le statistiche degli ultimi anni parlano chiaro: la Poschner ad esempio, è passata da 10,90€ nel 2017 a 11,10€, e l’Augustiner, da 10,70€ a 11,50.
Non appena avremo il listino ufficiale, aggiorneremo questa sezione con i prezzi, che ovviamente non comprenderanno la mancia obbligatoria da lasciare alle cameriere.
Oktoberfest 2019: novità e attrazioni
Tra le attrazioni confermate all’Oktoberfest 2019 ci sarà anche l'”Hofphotograph”, che da quest’anno è stato nuovamente inserito tra gli intrattenimenti. Sarà possibile farsi immortalare in abiti d’epoca, richiamando quegli anni lontani dove il consumo di birra era più attivo che mai.
Oktoberfest 2019: vietati borse e zaini
All’Oktoberfest 2019 non sarà possibile accedere con borse e zaini: durante il controllo ai metal detector, gli addetti alla sicurezza potrebbero vietare l’accesso ad un determinato bagaglio, che può essere lasciato preso gli armadietti appositi situati in tutto il parco.
Oktoberfest 2019: news in tempo reale
Questo articolo, nei prossimi mesi, verrà aggiornato in tempo reale con tutte le informazioni che verranno rilasciate dagli organizzatori ufficiali. Ti consigliamo di controllare il nostro sito periodicamente, in modo da non perderti nessuna news importante.
Giornalista, blogger e autrice con la passione per il cinema, la lettura e i viaggi. Pubblica articoli dal 2010, da quando ha iniziato a scrivere per giornali e blog italiani e americani, con cui continua a collaborare. Autrice di un libro per il sociale, sta per esordire come travel blogger con il suo primo ebook dedicato interamente a consigli, recensioni e confidenze sui viaggi.
Quest’anno non sono riuscita a venire ma il 2019 è sicuramente l’anno giusto. Prosit
Siamo appena tornati dall’Oktoberfest e già si sanno le date del 2019!!! Sotto con l’organizzazione per l’anno prossimo!