Mercatini di Natale a Norimberga: tra chalet e birre tedesche
I mercatini di Natale a Norimberga, aperti dal venerdì precedente la prima domenica di Avvento fino al 24 dicembre, si presentano diversi dai tradizionali mercatini in Europa, e sono famosi in particolare per due momenti clou.
Mercatini di Natale a Norimberga: “Piccola Città di Legno e Stoffa”
Il primo consiste nella premiazione delle tre bancarelle meglio addobbate. Gli chalet, che sono circa 200, infatti, si sfidano a colpi di addobbi portarsi a casa lo “Zwedschgermoo”, il pupazzetto a forma di spazzacamino modellato con pasta di prugne secche, uvette e noci. E lo spettacolo è presto fatto, tant’è che gli stand, tutti ricoperti con panni rossi e neri, vantano l’appellativo di “Piccola città di Legno e Stoffa”.
Mercatini di Natale a Norimberga: il discorso solenne
Assolutamente imperdibile, poi, durante i mercatini di Natale a Norimberga, è il discorso dell’Angelo di Natale, dall’alto del balcone della Frauenkirche, nel giorno dell’inaugurazione.
Ad interpretare questa figura è sempre una ragazza tra i 16 e i 19 anni, alta non oltre 1.60 e che, ovviamente, non soffre di vertigini. Viene aperta una vera e propria call a cui partecipano tutte le candidate in possesso dei requisiti richiesti, e quella che ottiene il maggior numero di voti sia dalla stampa che dalla giuria popolare, si aggiudica il ruolo.
Mercatini di Natale a Norimberga: tra vin brulé e birra
Tra i vari prodotti enogastronomici che si possono assaggiare durante i mercatini di Natale a Norimberga, non può di certo mancare la birra, la bevanda per eccellenza in Germania. Non è insolito vedere chi ordina i dolci tipici, tra cui gli “Omini di prugne di Norimberga” e li gusta insieme ad un bel boccale di birra. Il Paese, dopotutto, è la patria dell’Oktoberfest, quindi anche a Natale la bevanda a base di luppolo scorre a fiumi!
Giornalista, blogger e autrice con la passione per il cinema, la lettura e i viaggi. Pubblica articoli dal 2010, da quando ha iniziato a scrivere per giornali e blog italiani e americani, con cui continua a collaborare. Autrice di un libro per il sociale, sta per esordire come travel blogger con il suo primo ebook dedicato interamente a consigli, recensioni e confidenze sui viaggi.