Flohzirkus
CIRCO DELLE PULCI
Il circo delle pulci è presente all’Oktoberfest dal 1948 grazie a Peter Mathes, ed è ora gestito da Robert Birk, a lungo dipendente del figlio di Peter Mathes, Hans. Nel 2005 Robert Birk ha riportato all’Oktoberfest la tradizione del circo delle pulci dopo un’interruzione di 3 anni, dal 2002 al 2004, dovuta proprio alle condizioni di salute di Hans Mathes.
E’ possibile qui osservare gli artisti più piccoli del mondo! Le pulci trainano piccoli carri, girano giostre e giocano a calcio. Il circo piace chiaramente soprattutto ai bambini, che da qui escono entusiasti. Sembra magia e invece non lo è, e tutto ciò è possibile grazie alla maestria degli addestratori.
I primi circhi delle pulci comparirono negli anni trenta del 1800 in Inghilterra. Questo genere di spettacolo fu tradizionalmente itinerante ed ebbe la sua massima diffusione proprio a cavallo tra 800 e 900. Gli spettacoli in passato si svolgevano molto frequentemente, soprattutto come intrattenimento nei circhi classici. Al giorno d’oggi invece assistere ad uno spettacolo del livello di quelli presentati all’Oktoberfest non è cosa da tutti i giorni. E’ uno spettacolo unico in Europa, forse nel mondo. Assolutamente da non perdere!