Alpina Bahn
La Alpina Bahn è il classico otto volante per famiglie, anche se il termine “otto volante” rischia di sottostimare l’Alpina Bahn. Infatti va sottolineato come seppur non ci siano “giri della morte” come in altre attrazioni, i vagoni viaggino ad una velocità massimo di 79,6 chilometri all’ora, offrendo ai passeggeri il classico effetto “air-time”, cioè dando la sensazione dell’assenza di peso.
Progettato e costruito da Anton Schwarzkopf ha visto il suo debutto a Düsseldorf il 16 Luglio del 1983, ma può essere considerato una novità perchè è “ricomparso” all’Oktoberfest nel 2008, dopo un’assenza di 14 anni (1994).
Alla fine della stagione 1997, la pista è stata rimodellata con pannelli di legno dalla AFAW, una società di Brema, pannelli di legno che rendono unica l’Alpina Bahn.
E’ composta da 5 treni, ognuno dei quali con cinque vetture in grado di trasportare ognuna 5 persone.
Ha una lunghezza di 86 metri, una profondità di 32 metri e un’altezza di 27 metri, con un peso di circa 630 tonnellate, e può portare fino a 2.000 persone all’ora. Il percorso è lungo 910 metri.
E’ il rollercoaster trasportabile più grande e più lungo del mondo.