All'oktoberfest, per bere bisogna essere seduti! Blocca subito il tuo posto!
POSTO GARANTITO!
139€
Ecco qui una descrizione delle
14 mitiche grandi tende (Festhalle) dell’Oktoberfest. Le Origini, le caratteristiche distintive, le particolarità, l’ambientazione, la musica, l’intrattenimento, le specialità culinarie, la capienza e la birra servita.
Ogni tenda si distingue dalle altre, e in ognuna di esse l’Oktoberfest ha un sapore particolare. E’ importante scegliere bene all’interno di quale tendone passare la propria giornata all’Oktoberfest, a seconda di diversi fattori. Si può scegliere in base alla propria birra preferita, oppure in base ai propri gusti culinari, o ancora alla propria età. In alcune si trova un ambiente più soft, adatto anche alle famiglie e ai bambini, in altri invece l’atmosfera è più “frenetica” ed eccitata, altri invece si distinguono per le loro frequentazioni d’alto borgo. Inoltre in alcuni di essi si tengono alcuni momenti importanti nella programmazione dei 16 giorni di Oktoberfest, appuntamenti da non perdere per vivere a fondo la tradizione, come per esempio l’“O’zapft is!” del giorno di apertura presso la SCHOTTENHAMEL, oppure la messa e la tavolata dei giostrai dell’HIPPODROM.
Si va dai 2.500 posti a sedere della WEINZELT (la più piccola delle grandi tende) fino ai quasi 11.000 della WINZERER FÄHNDL con birra Paulaner.
Sono il cuore pulsante dell’Oktoberfest, una vera icona della festa, ed ovviamente non si può venire a Monaco senza entrare in una di queste 14 tende.
E’ riduttivo dire che sono parte della tradizione della Wiesn, bisogna invece dire che ne sono i veri fautori, che ingigantiscono la fama dell’Oktoberfest rendendola la festa popolare più grande del mondo.
Entrare nella tenda giusta soprattutto per chi viene per la prima volta, non dovrebbe essere un aspetto dettato dalla casualità, ma una scelta ben precisa, decisa a priori, sulla base delle proprie preferenze, ma ad ogni modo ogni tendone è imperneato di tradizione e immerso nella tipica atmosfera della Wiesn.
L’ Armbrustschützenzelt ha una capienza di circa 7.500 posti a sedere, è una delle tende preferite dai bavaresi ed è presente all'Oktoberfest dal 1895.
... Leggi tutto >>
Ben 8.500 sono i posti a sedere dell'Augustiner.
Per moltissimi è il tendone migliore nel quale passare l'Oktoberfest, certamente si distingue dagli altri per più di un fattore; è infatti famoso... Leggi tutto >>
Questo tendone ha 8.400 posti a sedere dopo l'ultimo ampliamento del 2010.
Dal 1936, questa tenda è stata gestita dalla famiglia Heide, oramai quindi da sette generazioni, e prende il nome... Leggi tutto >>
La Fischer-Vroni è una delle tende più piccole tra le 14 dell'Oktoberfest, con i suoi circa 3.800 posti a sedere.
Il nome tradisce la sua identità, infatti qui vengono serviti ottimi... Leggi tutto >>
La tenda della Hacker ha 9.300 posti a sedere. Il soffitto dal 2004 e’ decorato di nuvole e stelle in ricordo di una storia popolare dedicata ad Aloisio, un cittadino... Leggi tutto >>
La tenda Hofbräu è la seconda più grande del suo genere all’ Oktoberfest. Conta in totale 9.992 posti a sedere. È anche l’unica tenda con una zona dove è possibile stare... Leggi tutto >>
E’ una delle tende più piccole con i suoi circa 3.000 posti a sedere, frequentata dall’alta societa’ desiderosa di stare lontana dalla folla rumorosa.
Fa il suo ingresso nella Wiesn nel... Leggi tutto >>
Con i suoi circa 9.500 posti a sedere è una delle tende più grandi dell'Oktoberfest.
Visibile da ogni lato della Wiesn per la sua torre alta 37 metri, la sua caratteristica... Leggi tutto >>
Il Marstall è un nuovissimo capannone dell'Oktoberfest che apre i battenti... Leggi tutto >>
La tenda ha una superficie di 4.200 mq e dispone di circa 7.600 posti a sedere. La specialita’ culinaria e’ il bue, cucinato in mille maniere diverse, e a testimonianza di... Leggi tutto >>
La Schottenhamel ha 9.000 posti a sedere, sempre considerando i posti al coperto ed il Biergarten. E’ qui che si celebra la consueta tradizione “O’zapft is!”, è qui che ogni... Leggi tutto >>
Il tendone conta circa 5.400 posti a sedere, grazie anche al Biergarten aggiunto nel 2006. E’ una delle prime tende comparse nella Wiesn, ma la tenda attuale è stata ricostruita... Leggi tutto >>
Con i suoi 2.500 posti a sedere è considerata da molti visitatori la più bella tenda dell’Oktoberfest.
A differenza delle altre tende qui si beve vino grazie a una selezione di... Leggi tutto >>
E’ la tenda più grande dell’Oktoberfest con 10.900 posti a sedere (8.450 al coperto!), nonché la preferita dai giocatori e dai fan del Bayern di Monaco. Il nome trae origine... Leggi tutto >>