Le domande più frequenti sull’Oktoberfest
Quanto costa l’ingresso all’Oktoberfest?
L’ingresso nei capannoni dell’Oktoberfest e al Theresienwiese è completamente gratuito, si paga solo per ciò che si consuma.
Quanto costa una birra?
Il costo di un litro di birra (non è possibile ordinare birre piccole o medie) è di circa 9,5 euro. Ogni capannone ha il suo tariffario, con oscillazioni di pochi centesimi tra i vari stand.
A che ora aprono gli stand?
I capannoni aprono alle ore 09.00 e la birra viene servita da subito, a parte nel giorno d’apertura nel quale è necessario attendere le ore 12.00, e cioè che finisca la cerimonia “O’Zapft is”, è infatti il Sindaco ad avere l’onore di aprire la prima botte.
A che ora chiudono?
Alle ore 23.00, ma la birra viene servita solo fino alle 22.30.
E’ possibile bere al di fuori dei capannoni?
Ogni capannone ha i suoi Biergarten nei quali è possibile bere la stessa birra che viene servita all’interno, qui è inoltre un po’ più facile trovare posto…meteo permettendo.
Quanto è possibile rimanere all’interno dei capannoni?
Quanto si vuole…l’importante è avere il posto a sedere per poter consumare.
E’ possibile portare con se lo zaino?
Non è consentito entrare con borse di nessun tipo, se non marsupi e borsettine da donna. All’uscita Nord sono disponibili degli armadietti nei quali depositare gli effetti personali.
È possibile mangiare all’Oktoberfest?
I capannoni dell’Oktoberfest hanno cucine attrezzatissime grazie alle quali è possibile gustare tutte le specialità bavaresi. All’esterno dei capannoni inoltre sono presenti altri punti di ristoro, dove, oltre ai soliti panini, si trova frutta glassata, caramelle, wurstel, krapfen…
Possono entrare tutti?
L’ingresso è consentito a tutti, salvo disponibilità di posti a sedere…infatti BEVE SOLO CHI E’ SEDUTO! L’affluenza di persone, soprattutto nei week end, è altissima, e di conseguenza non è facile riuscire ad entrare. Se siete in gruppo ed entrate pensando di scorgere in lontananza un tavolo completamente vuoto che vi aspetta…svegliatevi…era solo un sogno. Arrivare presto all’Oktoberfest è assolutamente determinante!
In che giorni si svolgerà l’Oktoberfest nei prossimi anni?
2022: dal 19 settembre al 4 ottobre.
L’Oktoberfest per tradizione finisce sempre la prima domenica di ottobre. Di conseguenza l’inizio sarà nel secondo sabato precedente. Se la Festa della Riunificazione della Germania, (il 3 ottobre) cade di lunedì, l’Oktoberfest durerà 17 giorni invece di 16 sfruttando il lunedì festivo per continuare la festa.
Possono entrare animali?
All’interno degli stand non è consentito l’ingresso ad animali.
Si può fumare nei capannoni?
No all’Oktoberfest è vietato fumare, ma ci sono delle zone dedicate ai fumatori.
Dove si svolge l’Oktoberfest?
L’Oktoberfest ha luogo nel Theresienwiese, una enorme area verde a pochi passi dal centro cittadino.
Come raggiungere l’Oktoberfest?
La Wiesn è ottimamente servita dai mezzi pubblici di Monaco di Baviera, S-Bahn e U-Bahn. Nella sezione dedicata scopri come muoversi a Monaco e se arrivarci in aereo, in treno, in bus o in camper.
Come arrivare all'Oktoberfest »
In quali giorni è consigliabile andare all’Oktoberfest?
I giorni con maggiore affluenza sono sicuramente i week end e il venerdì sera. La vostra scelta deve tenere conto chiaramente dello scopo per il quale volete visitare l’Oktoberfest; se la folla spropositata è quello che cercate allora la scelta non può che ricadere sui fine settimana, se invece volete un po’ più di tranquillità non è da disdegnare una birra nei tendoni della Wiesn nei giorni feriali. Da tenere conto è anche il programma dell’Oktoberfest, a seconda che vi interessi l’inaugurazione, o la chiusura, o che andiate con la vostra famiglia e vi interessi sapere quando sono i “family day”.
Il programma dell'Oktoberfest »
Quali sono le birre dell’Oktoberfest
Augustiner-Bräu, Hacker-Pschorr-Bräu, Löwenbräu, Paulaner-Bräu, Spatenbräu, Staatliches Hofbräu-München sono le 6 mitiche birrerie dell’Oktoberfest, tutte birre tassativamente di Monaco con una gradazione alcolica intorno ai 6°.
All’Oktoberfest viene servita birra per celiaci?
No.
Si organizzano visite guidate di Monaco durante l’Oktoberfest?
Ogni sabato pomeriggio vengono organizzate al costo di 15 € visite guidate della città di Monaco e dell’Oktoberfest, della durata di circa 3 ore, con spostamenti in bus e a piedi. Scegli la tua lingua di appartenenza e il sabato da te preferito.
Prenota la tua visita di Monaco »