Capodanno a Monaco: in alto i boccali!
Il capodanno a Monaco può essere festeggiato in due modi: quello classico, con cenone e festa in piazza, e quello “alternativo” e birroso, partecipando allo speciale Oktoberfest creato apposta per l’occasione.
Capodanno a Monaco: cenone nelle birrerie tipiche
Per il capodanno a Monaco, impossibile non prenotare il cenone in una delle birrerie centrali, per vivere a pieno la cultura enogastronomica bavarese. Consigliate assolutamente l’Hofbräuhaus e l’Augustiner, nel centro storico, per le quali è necessario prenotare con largo anticipo. Si inizia così a brindare con i boccali di birra, prima dell’immancabile spumante allo scattare del nuovo anno.
È possibile ordinare le Weisswurst, le salsicce bianche di vitello accompagnate da patate, crauti e dal Bretzel, oppure lo Schweinebraten, l’arrosto di maiale, servito con i Knodel, i canederli. Anche lo Schweinshaxe, lo stinco di maiale grigliato, il Sauerbraten, la carne di manzo speziata e tritata, e il Tellerfleisch, il lesso arricchito con rafano grattugiato sono molto richiesti durante il veglione.
Capodanno a Monaco: dove festeggiarlo
Dopo il cenone, tutti a Marienplatz, la piazza centrale dove, tra musica e intrattenimento, si aspetta la mezzanotte, per brindare sotto una pioggia di fuochi “artigianali”. Lo spettacolo pirotecnico, infatti, è organizzato e gestito direttamente dai cittadini: una tradizione che ormai si è consolidata nel corso degli anni, regalando un momento magico.
Capodanno a Monaco: l’Oktoberfest del 31 dicembre
Che capodanno a Monaco sarebbe senza un Oktoberfest? Dopo quello “tradizionale” e quello di primavera, non poteva di certo mancare quello per la notte di San Silvestro!
Il Tollwood Winter Festival svolge ovviamente sempre a Theresienwiese, e dura tre settimane, per concludersi proprio la notte dell’ultimo del 31 dicembre. Poco prima della mezzanotte l’appuntamento è davanti alla statua della Baviera, per brindare in grande stile con i boccali. Un “Prosit” in grande stile, per chi ama la bionda più famosa al mondo e vuole festeggiare in modo alternativo la sera più spettacolare dell’anno. Fegato permettendo, ovviamente…
Giornalista, blogger e autrice con la passione per il cinema, la lettura e i viaggi. Pubblica articoli dal 2010, da quando ha iniziato a scrivere per giornali e blog italiani e americani, con cui continua a collaborare. Autrice di un libro per il sociale, sta per esordire come travel blogger con il suo primo ebook dedicato interamente a consigli, recensioni e confidenze sui viaggi.