Capodanno a Barcellona: tradizioni e curiosità
Il capodanno a Barcellona, la nochevieja in spagnolo, è senza dubbio una soluzione ottima per chi è alla ricerca di movida per la notte di San Silvestro.
Capodanno a Barcellona: Plaça Espanya
Uno dei luoghi più interessanti da poter trascorrere in questa notte è Plaça Espanya, dove si tiene lo spettacolo pirotecnico, ogni anno incentrato su un tema diverso. Durante tutta la serata, tra concerti e spettacoli accattivanti, la Fontana Luminosa sarà vestita a festa, e proporrà un intrattenimento non poco indifferente.
Capodanno a Barcellona: las uvas
Il capodanno a Barcellona, come da tradizione spagnola, è anche sinonimo de las uvas, l’uva. Nei 12 secondi che mancano alla mezzanotte, bisogna mangiare 12 chicchi d’uva, uno per ogni secondo. Un modo per avere fortuna, come per noi le lenticchie. I secondi vengono scanditi dai rintocchi (i campanadas) dell’orologio della Puerta del Sol di Madrid, da dove la Television Española è in diretta, e se all’ultimo rintocco rimane anche solo un chicco, potrebbe voler dire che non sarà un anno prosperoso.
Usanza, quella de las uvas, che risale all’inizio del Novecento, quando, a seguito di un’abbondante produzione di uva, i viticoltori decisero che, iniziando il nuovo anno con questa frutta, sarebbe stata di buon auspicio.
Capodanno a Barcellona: la festa al Poble Espanyol
Come tutti gli anni, uno degli appuntamenti più importanti è quello che si svolge presso il centro storico di Barcellona. Il Poble Espanyol, il museo a cielo aperto sul Montjuïc, si trasforma in un’area di festa, dove si può cantare e ballare tutta la notte. Per questione di sicurezza e di spazio, l’accesso all’evento è a pagamento, e senza biglietto è impossibile entrare.
Capodanno a Barcellona: tutti in discoteca
Per la notte dell’ultimo dell’anno, le discoteche cittadine sono prese d’assalto, e per riuscire a trovare un biglietto bisogna prenotare con largo anticipo. Specie se si sceglie il Razzmatazz, la discoteca più famosa della città, nonché il tempio della musica elettronica.
Capodanno a Barcellona: brindisi con la cerveza
Per il cenone del capodanno a Barcellona, i ristoranti propongono dei menù speciali a base di carne o pesce, che prevedono, oltre ai dolci tipici e le musiche a tema, il classico brindisi a mezzanotte. Brindisi che è simile, ma allo stesso tempo diverso da quello che si fa all’Oktoberfest di Monaco: niente birra nei boccali, ma cervezas da bere direttamente dalla bottiglia.
Giornalista, blogger e autrice con la passione per il cinema, la lettura e i viaggi. Pubblica articoli dal 2010, da quando ha iniziato a scrivere per giornali e blog italiani e americani, con cui continua a collaborare. Autrice di un libro per il sociale, sta per esordire come travel blogger con il suo primo ebook dedicato interamente a consigli, recensioni e confidenze sui viaggi.